Il padel è uno sport che negli ultimi anni ha visto una vera e propria esplosione anche in Italia (sebbene la Federazione Italiana Gioco Padel – F.I.G.P.- nasca già nel lontano 1991), a seguito della sua massiccia diffusione in Spagna e in America Latina; nel 2020 nel nostro Paese erano presenti 800 strutture e 1.750 campi di padel, il triplo rispetto al 2018.

La sua crescente popolarità e la richiesta sempre maggiore di spazi dove poter allenarsi ha portato diverse installazioni sportive a offrire al loro interno anche campi per giocare a padel.

Tra queste c’è Zeta Padel Club, una startup innovativa che nasce dalla volontà di sei imprenditori italiani (Luca Cabassi, Marco Maillaro, Marco Mancin, Stefano Romor, Davide Stasi, e l’ex calciatore Gianluca Zambrotta) di promuovere la diffusione del gioco del padel e di uno stile di vita sano offrendo veri e propri club poliedrici nei quali non mancano nemmeno attività per i più piccoli come Just for Kids, attività e campus per bambini con istruttori di padel qualificati.

Le location Zeta Padel Club infatti offrono molto più che spazi per giocare a padel: sono anche ambienti adatti per lavorare in smart working, sviluppare business e instaurare nuove relazioni professionali in una cornice unica e dal design innovativo; si tratta, insomma, di veri e propri punti di incontro sociale con una spiccata sensibilità ambientale.

Ispirandosi all’economia circolare, infatti, i club ospitano al loro interno un progetto di container architecture: vecchi container marini (il cui smaltimento è difficoltoso) vengono ripristinati per essere trasformati in uffici, sale riunioni e altri spazi moderni e dotati di ogni comfort.

La modernità della proposta traspare anche dalla qualità dei servizi offerti, come Eye Zone, una feature di Eyes On che, grazie a un kit composto da due speciali telecamere, fornisce ai giocatori informazioni tecniche sulla loro prestazione o contenuti multimediali relativi alla partita giocata.

Zeta Padel Club ha inoltre creato una community digitale che, grazie ad una “Concierge Premium”, riesce ad organizzare partite e tornei per oltre 1.500 giocatori in tutta Italia: per presentare il progetto, Zeta Padel Club ha installato due campi temporanei in piazza Gae Aulenti a Milano dove gli appassionati potranno giocare fino al 23 agosto 2021.

Sport Locker Z Locker, gli armadietti intelligenti di WIB per Z Padel Club

Nell’ottica di offrire agli utenti servizi sempre più completi ed evoluti, in partnership con WIB nel ruolo di fornitore tecnologico, in ogni Z Padel Club vengono messi a disposizione degli ospiti gli Z Locker, comodi armadietti intelligenti (Sport Locker) che abilitano l’accesso a servizi esclusivi.

L’idea di mettere a disposizione i nostri Smart Locker per una realtà innovativa come Z Padel Club ci ha subito entusiasmato” spiega Alfonso Correale, CEO di WIB “la nostra è una tecnologia al servizio della qualità delle esperienze e gli Z Locker incarnano al meglio questo spirito“.

Gli Z Locker sono infatti integrati con Z app, l’app degli Z Padel Club: attraverso l’applicazione non solo è possibile, ad esempio, trovare facilmente giocatori del proprio livello nelle vicinanze ma si può anche prenotare il campo da gioco, il padel kit oppure i servizi di lavanderia o custodia.

Siamo una startup innovativa che ha deciso di investire nello sport, importando il concetto di innovazione – ha affermato Marco Maillaro, uno dei soci founder di Z Padel Club – Uno dei nostri progetti principali consiste nell’automatizzazione dei futuri club tramite un codice, ricevuto tramite cellulare, che consentirà ai singoli giocatori non soltanto di disputare il match all’interno del campo che hanno prenotato, ma anche di utilizzare i nostri Sport Locker nella maniera più immediata e smart possibile: questo aspetto sarà fondamentale, soprattutto, in ottica eventi e tornei aziendali.

Un altro concetto a noi molto caro è sicuramente quello della sostenibilità: vogliamo diventare una startup con Certificazione Be Corp grazie alla nostra politica di container architecture – ha aggiunto Maillaro – Grazie all’utilizzo di questi container, infatti, riduciamo, dove possibile, l’impiego del cemento e realizziamo degli spogliatoi o delle strutture a noi utili. Questa politica ci consente di essere rapidi, veloci e performanti dal punto di vista realizzativo e operativo. Per quanto riguarda i nostri partner, posso solo dire che il livello dei brand che ci stanno affiancando rappresenta la nostra ambizione e, allo stesso tempo, rappresentano un’opportunità di visibilità e networking reciproca“.

Negli Sport Locker Z Locker gli ospiti del club possono riporre i propri oggetti personali in tutta sicurezza: gli scompartimenti si sbloccano infatti attraverso il proprio smartphone o un apposito codice che si riceve direttamente nell’app; sono già in programma futuri sviluppi (tra cui il click&collect di materiale tecnico e molto altro) che renderanno ancora più completa e soddisfacente l’esperienza d’uso di questi Smart Locker.